
I maschi che urlano si sentono più maschi
I maschi che urlano si sentono più maschi
I maschi che urlano si sentono più maschi . . . quanto sono deplorevoli questi modi di fare! Quante volte avrete visto o sentito maschi gridare alla propria donna, moglie, fidanzata o compagna. Io personalmente sento un profondo disgusto verso questo tipo di uomini. L’amore non si esprime con la violenza.
La violenza è una mancanza di vocabolario
A volte mi capita di vedere coppie nelle macchine in cui il maschio gesticola e urla verso la compagna e questquesta, amutolita, e sopporta in silenzio questo modo di fare agressivo. Chiaramente non conosco la ragione per cui l’uomo si comporta così, e non ci penso proprio a dire che se lui ha questo comportamento probabilmente la donna ha torto, perché altrimenti il maschio non l’aggredirebbe così.
La prevaricazione non rispetta i diritti altrui
Molte donne accettano la prevaricazione dell’uomo e questo mi fa arrabbiare, molto. Ogni tanto ricordo che durante il mio matrimonio consentivo al mio ex marito questo vile modo di agire e ancora oggi mi rimprovero per la mia debolezza in quel periodo che in realtà non mi appartiene e non mi rappresenta. Lo accettavo solo perché pensavo servisse per mantenere la tranquillità e la serenità della famiglia, alla fine a nulla è servito.
La violenza è l’opposto dell’amore
Le donne non dovrebbero lasciarsi sopraffare ma pretendere rispetto. La cosa giusta è farlo dall’inizio della relazione, così l’uomo si abitua ad una donna che ha le sue idee e le sue opinioni. E se poi l’uomo non gradisce una donna con la quale confrontarsi, meglio lasciaro che tenerlo. Molte femmine pur di accontentare l’uomo lasciano che quest’ultimo calpesti la loro dignita. La violenza è l’opposto dell’amore che è fatto di rispetto, delicatezza e passione.
Il carnefice pone la donna su un piano subalterno
La donna si deve far conoscere per quella che è, deve essere naturale, spontanea e non deve aver paura di dire la sua. L’uomo che vale poco ci tiene tanto a far vedere che è lui quello che comanda e la sua donna deve sottomettersi. La violenza non è solo di tipo fisico, ma anche verbale, psicologico. Il maschio usa la violenza per insinuare nella donna dubbi sulla sua moralità, intelligenza e onestà. Così facendo il carnefice pone la donna su un piano subalterno. Attenzione, dalla violenza verbale a quella fisica il passo è breve.
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”.
ISAAC ASIMOV
0 comments