donnafamiglia
15
Ott

Dai spazio all’altro

 


Dai spazio all’altro

Dai spazio all’altro e assicurati di avere una vita tua, altrimenti è più difficile avere una vita insieme. Questo significa avere le proprie preoccupazioni, i propri amici e i propri hobby. Se si intersecano con il partner, è l’ideale, ma non è necessario essere identici in modo da avere di cosa parlare. Le differenze aiutano la coppia ad espandere i propri orizzonti, sarebbe così noioso se entrambi i partner vivessero esattamente la stessa vita.

 

Saprai chi hai sposato lasciandolo libero 

Ognuno deve avere le proprie carte di credito, amici e passioni diverse. Dare libertà ai partner è essenziale. Chi non dà libertà al compagno di vita ha paura perché insicuro. Questo è dovuto ad una mancanza di fiducia e/o incertezza: se il partner ha troppa libertà, scoprirà che non vuole più stare con noi. In generale, più ci consideriamo indegni di essere amati e di essere in quella relazione, più cercheremo di controllare il comportamento dei nostri partner.

 

La mancanza di fiducia e del rispetto nega la libertà

Questa incapacità di lasciare che i nostri partner siano quello che sono, è una sottile forma di mancanza di rispetto, oltre che egoismo. Se non puoi fidarti di tuo marito che va ad una partita di golf con gli amici o hai paura di lasciare tua moglie fuori per una chiacchierata con le amiche in un bar, dimostra che non hai rispetto per la sua capacità di gestire certe situazioni. Di conseguenza non hai una grande opinione di te stesso, se pensi che due bicchieri di alcol siano sufficienti per tua moglie per lasciarsi conquistare da qualcuno.

 

Devi accettare i cambiamenti, tuoi e suoi

Tu e il tuo partner ci svilupperete e cambierete nel corso del tempo. Devi accettarlo! Nel corso degli anni, cambiamo molto. Chi è sposato da più di 20 anni, sa quanto possa cambiare una persona nel corso degli anni e la domanda è: quanto siamo preparati ad accettare l’altro quando questi cambiamenti si verificheranno? Un giorno, dopo molti anni di convivenza o di matrimonio, ti sveglierai e il tuo partner sarà un’altra persona. Dovrai essere innamorato anche di quella persona.

 

Nella vita ci sono tanti cambiamenti

Nella vita avvengono grandi cambiamenti. Abbiate presente che se avete intenzione di trascorrere decenni insieme, si passerà attraverso situazioni molto difficili. Tra i grandi cambiamenti nella vita delle persone, il matrimonio passa attraverso e sopravvive a cambiamenti di religione, trasferimenti in un altro paese, morte dei membri della famiglia, cura di membri della famiglia anziani, cambiamento di credenze politiche, mancanza di soldi, anche il cambiamento di orientamento sessuale e tanti altri ancora.

 

Il rispetto reciproco è indispensabile

Il matrimonio o la convivenza che sia, richiede alle coppie rispetto reciproco per sopravvivere, il loro permesso di adattarsi e lasciare che l’altro si sviluppi e cresca. Quando ti impegni con il tuo compagno di vita, non sai cosa stai facendo realmente. Sai con chi sei partito per la strada oggi, ma non hai idea di chi sarà questa persona tra cinque, dieci anni e così via. Dai spazio all’altro vuol dire anche rispettare l’altro.

 

Sapere come litigare

Dovrete essere preparati a cose inaspettate e dovrete chiedervi se ammiriate questa persona, a prescindere   da   altri   dettagli   superficiali   o meno superficiali, perché questi   cambieranno   o scompariranno ad un certo punto. La cosa non è facile, e molte volte ti farà soffrire terribilmente… ecco perché dovreste sapere anche come litigare. Litigare è utile se costruttivo.